Si è tenuto a Bologna venerdì 2 febbraio presso I Portici Hotel di Via Indipendenza, 69 a Bologna il corso di Neuroftalmologia organizzato dal dott. Barboni e il dott. Laffi.
La dott.ssa Aki Kawasaki, neuroftalmologa presso l’Università di Losanna, e la dott.ssa Francesca Cordeiro, professoressa di neurodegenerazione e glaucoma presso l’UCL Institute of Ophthalmology di Londra, hanno partecipato come ospiti internazionali.

Dott.ssa Aki Kawasaki

Dott.ssa Francesca Cordeiro
QUESTO CORSO E’ PER CHI SI CHIEDE:
– La neuroftalmologia è da temere?
– Questo nervo ottico è patologico?
– Queste pupille sono normali? Che esami richiedere? Come interpretare gli esami?
PERCHE’ UN CORSO DI NEUROFTALMOLOGIA?
Anche se non ci si occupa di questa branca è indispensabile escludere patologie del nervo ottico e cerebrali nella pratica clinica quotidiana.
ALLA FINE DEL CORSO SAPRAI:
– Condurre una visita neuroftalmologica di base
– Diagnosticare un edema della papilla
– Definire una pupilla patologica
– Richiedere gli esami indispensabili nel papilledema
– Differenziare un glaucoma da un’altra otticopatia
E’ possibile trovare le interviste alla dott.ssa Cordeiro e alla dott.ssa Kawasaki sulla nostra pagina youtube.
Clicca il link per vedere le interviste: https://www.youtube.com/channel/UCZDMJcYIVBRqSx_MrIZBpkA?view_as=subscriber
