UBM ed Ecografia

Lo Studio Oculistico d’Azeglio offre ai suoi pazienti il più avanzato sistema di ultrasonografia per l’occhio: Aviso, prodotto in Francia da Quantel.
Aviso è in grado di fornire tre differenti tipi di acquisizioni:
1) ecografia B scan tradizionale
2) biometria ad immersione per la misurazione della lunghezza assiale dell’occhio
3) UBM (Ultrasound Bio Microscopy)
ECOGRAFIA B SCAN
Questa tecnica è utilizzata per lo studio di numerose patologie dell’occhio ed è di fondamentale importanza quando le opacità dei diottri anteriori non consentono di visualizzare il segmento posteriore dell’occhio (vitreo, retina e nervo ottico). L’ecografia B scan viene eseguita per esempio nella diagnosi del distacco di retina, dei tumori della coroide ed in tutte le patologie del vitreo.
BIOMETRIA AD IMMERSIONE
La biometria ad immersione è la tecnica più accurata per la misurazione della lunghezza dell’occhio, parametro di fondamentale importanza quando si deve calcolare il potere diottrico della lente da impiantare durante l’intervento di cataratta.
UBM
L’UBM è una variante dell’ecografia, resa possibile da una sonda ad elevata frequenza che consente di studiare con grande accuratezza il segmento anteriore dell’occhio (cornea, camera anteriore, iride, cristallino e processi ciliari). L’UBM è una tecnica di fondamentale importanza per i pazienti affetti da glaucoma, soprattutto per i casi di glaucoma ad angolo stretto, in quanto permette di distinguere le diverse forme di tale patologia, che spesso richiedono trattamenti differenziati.

Esempio di visualizzazione dell’angolo iridocorneale mediante UBM in paziente affetta da iride a plateau